Rete Bianca – Hotel Genio – 27 giugno 2018
Nel quadro della giornata di formazione annualmente proposto dal CPFP, insieme a La Rete Bianca, movimento politico e culturale con l'obiettivo di favorire la ricomposizione del cattolicesimo politico, sociale e democratico che oggi non ha più alcuna rappresentanza politica, culturale, parlamentare e istituzionale,...
Roma – Pianezza (Biblioteca), 14 maggio 2013
Diritto romano e religio
di Piero Bonello
Confinato nel limbo delle materie destinate a pochi cultori della scienza, il diritto romano entrò di prepotenza nell'immaginario collettivo il 10 maggio 1991.
Ci entrò -...
Fides et Ratio – Pianezza (San Pancrazio), 2 luglio 2011
Il tema conduttore della giornata di formazione interdisciplinare Fides et Ratio è rappresentato dalla possibilità di coniugare, appunto, la fede e la ragione.
Tre gli autori prescelti in questo percorso.
Il primo è Luigi Sturzo la cui forza profetica, perlopiù inascoltata, si coniuga con la capacità...
Persona – Pianezza (San Pancrazio), 29 maggio 2010
Il Centro permanente di Formazione Politica, attorno al tema unificante Persona, organizza la terza giornata di formazione interdisciplinare nel corso della quale si incontrano filosofia, politica, musica e poesia.
Sono previste le relazioni di Ugo Perone, che illustra l’Epistola di San Paolo ai Romani, Renato...
Universalia – Pianezza (San Pancrazio), 17 ottobre 2009
La pubblicazione dell’enciclica “Caritas in Veritate” colloca al centro della questione sociale una concezione universalistica dell’uomo.
Recupera approccio e temi della “Populorum Progressio”, riproponendo i nodi irrisolti della convivenza umana ed affiancando ad essi le nuove criticità del mondo globalizzato.
Le letture di passi significativi delle...
Propedeutica – Pianezza (San Pancrazio), 24 maggio 2008
Propedeutica riprende l’iniziativa del Centro Permanente di Formazione Politica avviata nel 1997.
Ne modifica l’impostazione originale, mutando la formula costituita da una serie di conferenze (coincidente con la decima edizione degli Incontri di Studi de Il Laboratorio) spalmate lungo tutto l’anno, entro un unico modulo...
Incontri di Studio – X ciclo – Torino (Archivio di Stato), 4 febbraio 1997 – 2 dicembre 1997
L’Associazione Culturale Il Laboratorio promuove nel 1997, in collaborazione con altri sodalizi impegnati in campo sociale e culturale, il Centro Permanente di Formazione Politica.
Compie questa scelta alla luce di due considerazioni fondamentali:
- la formazione politica (non partitica) rappresenta il naturale sviluppo dei contenuti culturali...